post-poetica
- Luca Zanini
- 18 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 24 giu
Serie limitrofa

Un testo di Luca Zanini
1
tendere l'orecchio" le] persone dentro] i libri contabili] non
per esempio non
impressionano la pellicola
sono in sottoscale fanno gli anniversari con]"
lo stucco dorato la sparachiodi hanno i sensi vietati il quartiere chiuso d'inverno le allergie
fanno il resto reati rapidi lo [fanno
2
forever sta nelle scritte dappertutto i]
cavi lasciati nelle pozze dei semi alleggeriscono – o i draghi flambè dei cinesi e del monopoli il marcapiano un soggetto a caso degli anni settanta si studia e si prende [le misure consultando il manuale si notano di più
3
una più densa matassa-i
fori le porte girevoli – i
manager di carrube amano i -flutti le acerbe ricorrenze con fondi statali possono rimanere gli anni migliori nella sezione lo] scambio per i superflui [l'ordine
del
– a capo alla televisione danno [i] tàssi d'interessante stress delle pasticche eurovisione con bandierine
4
patteggia armeggiano – o] un dato preciso non si può fare caduti i termini anche] i più cauti distribuiscono non c'è la consegna la catena inceppa una debolezza una carta fluorescente. A] rivelare i cani dai terrazzi
Luca Zanini, Bergamo bassa, 1963. Scritture di ricerca, alcuni riferimenti: slowforward.net (fa parte della redazione) https://slowforward.net/tag/luca-zanini/; suoi materiali in gammm.org, ilcucchiaionellorecchio.it, lamorteperacqua.wordpress.com, utsanga.it, multiperso.wordpress.com, pontebianco.noblogs.org, compostxt.blogspot.com, e in altri spazi, come Utopie del desiderio, Esiste la ricerca / MTM - manifatture teatrali milanesi, Poème de Terre. La sequenza Delle vite scientifiche è leggibile in mastodon.uno/@gregorsx. Una serie di materiali continui e discontinui è in noblogo.org/lucazanini/. Altre partecipazioni: L’intervallo#382 di Antonio Syxty, 2024, Briefe in «Bina» n. 83, La parola s’industria, in «l’immaginazione», n. 326, 2021. Sotto_controllo, in «l’immaginazione», n. 342, 2024. Un testo in Multiperso, antologia di microfinzioni (pièdimosca, 2022) e L’ordine sostituito (déclic edizioni, 2024). Su invito è presente a RicercaBO 2015 Laboratorio di nuove scritture. Ha letto anche nella rassegna Riassunto di Ottobre, voci della scrittura contemporanea, Bologna, 2017.