post-poetica
- Luca Zanini
- 24 set
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 5 giorni fa
Serie limitrofa, 2-3

Luca Zanini, come già nel primo testo della sequenza "Serie limitrofa" ospitata da ahida a giugno (https://ahidaonline.com/post/post-poetica-lucazanini), continua - in queste parti seconda e terza - a porre in piena attività le sue parentesi quadre <<artiglianti>>, separatori energici, mettendo ulteriormente in crisi ogni già frammentata forma paratattica. Anche grazie a queste sincopi del dettato, i nomi della contemporaneità denunciata (<<toxoplasmolo>>, <<mutilazioni>>, <<multivan>>, <<plutocrati>>, <<invertebrati>>) affiorano dalla scrittura persino <<naturalmente>>: <<senza strati solo osservando>>.
2
après tout [insomma in conclusione alla fin fine” il ghiaccio con le prese qualche rimasuglio optical in cerchio si fanno i gridi beat le caravelle] in bonaccia dove] vanno i tovaglioli a tavola] [il lato positivo della pila la
prolunga il contapassi fuori] spostano la siepe il corbezzolo i] buchi vanno numerati segnati su carta termica le braccia allenate i] rametti peer to peer l’] occhio mensore del tecnico in
camera lo scenario è ristretto fa] pazienti come pieghe chiamate] [raggiungibile da un raggio rohmeriano il
bivacco sotto un getto di petrolio misto a gas fanno microtrincee contro i millepiedi l’effetto scade
in salita o in doppia salita] l’
oblato il porcospino scriveva le didascalie i] ruoli invertiti trasforma il mondo del] il settore non statica ma panoramica la]
*
pellicola che si taglia le sarte
formano dagli sbavi in modo andante a proporzioni a salire certe impervie certe macchine da mais ora] le previsioni coprono i pomeriggi i casellanti ai bordi le
pignatte piene gli invasi] [conserve nel cruscotto file di manovali circondati spalmano le ferie il] filo sottile l’inserto
scrive sembra] ieri le nubi tossiche il toxoplasmolo mutilazioni copie in gesso biacco cere modellate ex] voto arti petardi serali
bimandrino veloce -stacco] [la nota è sostenuta fa] [una strada alla volta il] banco rimesso in posizione la] morte dell’aforisma l’atto] [amministrativo
scrive sembra ieri] senza strati solo osservando] da sotto si accorgono stanno] in stanze perlinate li filmano mettono filtri con abilità d’insetto apre
una sede per mantenere una sede in previsione di nuove sedi aprono si] [fanno simulazioni di traslochi reti a strascico bidet chimici le nuove sedi si aprono con un tocco al visore con il permesso del catering
3
multivan con scaltrezza plutocrati a razzo in eccesso di zelo] il tecnico con ferite riprodotte nell’arco di] un chiodo un] ponte termico i milioni di batteri] nella lavatrice sono potenziali sono] scarico refluo cartine da tabacco con credito illimitato sono esposti i] gessi dei protomartiri di presocratici fanno i falò le trombe] il modulo del perito l’abile col ferro] colandolo negli intervalli
offerta pazzesca depuratori per ogni] [intervallo di tempo mezzetinte di mezzi a nafta retroguardie collocate confuse per dire i] magazzini a farine integrali le somme fatte polverando o] l’allarme scatta in sessanta secondi chiude i battenti balordi per ogni ordine di] posto il buco nero in black che minimizza nel]
traffico i fori sono segnati uguali sono] [praticabili nella camera -a] scoppio gli invertebrati sono] intelligenti pieni di ghiaccio nelle] cassette
blocco la] galleria bloccata i pochi neon pochissimi la] cena fredda l’uscita dove l’acqua caccia da un alto arco di betone brutale ma] galleggia fa] [flutti come] fischi schivano non] [pioveva affatto”
Luca Zanini, Bergamo bassa, 1963. Scritture di ricerca, alcuni riferimenti: slowforward.net (fa parte della redazione) https://slowforward.net/tag/luca-zanini/; suoi materiali in gammm.org, ilcucchiaionellorecchio.it, lamorteperacqua.wordpress.com, utsanga.it, multiperso.wordpress.com, pontebianco.noblogs.org, compostxt.blogspot.com, e in altri spazi, come Utopie del desiderio, Esiste la ricerca / MTM - manifatture teatrali milanesi, Poème de Terre. La sequenza «Delle vite scientifiche» è leggibile in mastodon.uno/@gregorsx. Una serie di materiali continui e discontinui è in noblogo.org/lucazanini/. Altre partecipazioni: «L’intervallo», n. 382 di Antonio Syxty, 2024, Briefe in «Bina» n. 83, «La parola s’industria», in «l’immaginazione», n. 326, 2021. «Sotto_controllo», in «l’immaginazione», n. 342, 2024. Un testo in «Multiperso», antologia di microfinzioni (pièdimosca, 2022) e «L’ordine sostituito» (déclic edizioni, 2024). Su invito è presente a RicercaBO 2015 Laboratorio di nuove scritture. Ha letto anche nella rassegna Riassunto di Ottobre, voci della scrittura contemporanea, Bologna, 2017.